Introduzione a Paros
Paros è una delle isole più affascinanti delle Cicladi, una perfetta combinazione di mare cristallino, villaggi pittoreschi e una vivace atmosfera mediterranea. Situata nel cuore dell’arcipelago, è conosciuta per le sue spiagge mozzafiato, l’architettura tradizionale e la sua vivace vita notturna. Rispetto a Mykonos e Santorini, Paros offre un’esperienza più autentica e rilassata, senza rinunciare al divertimento e al fascino tipico delle isole greche.
Come Arrivare a Paros
In Aereo
Paros ha un piccolo aeroporto (PAS), situato a circa 10 km dalla città principale, Parikia. Attualmente, l’aeroporto serve voli nazionali in arrivo principalmente da Atene (circa 40 minuti di volo). Durante l’estate, alcune compagnie offrono collegamenti con altre isole o voli charter internazionali.
In Traghetto
Il modo più comune per raggiungere Paros è via mare. I traghetti partono quotidianamente dal porto del Pireo (Atene) e impiegano dalle 3 alle 5 ore a seconda della compagnia e della tipologia di nave (traghetto veloce o convenzionale). Paros è anche ben collegata con altre isole delle Cicladi come Naxos, Mykonos e Santorini.

Cosa Vedere a Paros
Parikia – Il Cuore dell’Isola
Parikia è la capitale e il principale porto di Paros. Qui troverai un labirinto di vicoli bianchi decorati con bouganville colorate, taverne tradizionali e boutique caratteristiche. Da non perdere:
- La Chiesa di Panagia Ekatontapiliani: uno dei più importanti siti religiosi della Grecia, conosciuta come “la chiesa delle cento porte”.
- Il Castello Veneziano: costruito nel XIII secolo, offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
- Il Lungomare di Parikia: perfetto per una passeggiata serale tra ristoranti e bar.
Naoussa – Il Villaggio Più Affascinante
Naoussa è un ex villaggio di pescatori che oggi è diventato il luogo più trendy dell’isola. Offre una combinazione unica di eleganza e autenticità con le sue casette bianche, i piccoli pontili con barche colorate e una vibrante vita notturna. Qui troverai:
- Il Porto Veneziano: uno degli angoli più fotografati della Grecia.
- Bar e Ristoranti di Lusso: ideali per un aperitivo al tramonto o una cena romantica.
- Piccole Boutique e Laboratori di Artigianato.
Lefkes – Il Cuore Tradizionale
Lefkes è un antico villaggio montano che conserva l’anima autentica di Paros. Qui potrai:
- Passeggiare tra vicoli fioriti e case in stile cicladico.
- Visitare la Chiesa di Agia Triada con le sue splendide icone bizantine.
- Percorrere il Sentiero Bizantino, un antico cammino lastricato che porta fino a Prodromos.

Le Spiagge Più Belle di Paros
Paros vanta alcune delle spiagge più belle delle Cicladi, adatte sia agli amanti del relax che degli sport acquatici.
- Kolymbithres: famosa per le sue rocce granitiche scolpite dal vento che formano piccole piscine naturali.
- Golden Beach (Chrissi Akti): il paradiso dei surfisti, grazie ai venti costanti.
- Santa Maria: spiaggia attrezzata perfetta per famiglie e snorkeling.
- Faragas: una baia incantevole con sabbia dorata e acque turchesi.
- Monastiri: situata all’interno di un parco naturale, offre un mix di relax e avventura.
Cosa Fare a Paros
Sport e Attività
- Windsurf e Kitesurf: le condizioni ventose di Paros la rendono una delle migliori destinazioni per questi sport, in particolare a Golden Beach e Pounda Beach.
- Snorkeling e Diving: le acque limpide e i fondali ricchi di vita marina sono ideali per immersioni e snorkeling.
- Escursioni in Barca: tour giornalieri per esplorare le spiagge nascoste o le vicine isole di Antiparos e Despotiko.
- Trekking e Passeggiate: il Sentiero Bizantino offre panorami mozzafiato tra montagne e mare.
Vita Notturna
Paros ha una vita notturna vivace ma meno caotica rispetto a Mykonos. I punti caldi sono:
- Naoussa: cocktail bar trendy e club eleganti come il Linardo e il Barbarossa.
- Parikia: locali con musica dal vivo e atmosfera rilassata.
Dove Mangiare a Paros
La cucina greca a Paros è un mix di tradizione e innovazione. Alcuni piatti tipici da provare:
- Souvlaki e Gyros: spiedini di carne e pita ripiena.
- Mastelo: agnello cotto al forno con vino e spezie.
- Gouna: pesce essiccato al sole e grigliato.
- Dolci alle Mandorle: da accompagnare con un bicchiere di ouzo o mastika.
Ristoranti consigliati:
- Siparos (Naoussa) – Cucina greca raffinata con vista mare.
- To Mouragio (Piso Livadi) – Specialità di pesce freschissimo.
- Taverna Glafkos (Naoussa) – Cena romantica sulla spiaggia.
Dove Dormire a Paros
Paros offre soluzioni per ogni budget:
- Hotel di Lusso: Parilio Hotel, Summer Senses Luxury Resort.
- Boutique Hotel: Lilly Residence, Mr & Mrs White Paros.
- Alloggi Economici: pensioni e appartamenti a Parikia e Piso Livadi.
- Campeggi: per gli amanti della natura, ottimi campeggi come Krios e Santa Maria Camping.
Quando Andare a Paros
Il periodo migliore per visitare Paros è:
- Maggio – Giugno: clima perfetto e pochi turisti.
- Luglio – Agosto: alta stagione, molta vita e feste, ma anche più affollata.
- Settembre – Ottobre: mare ancora caldo, meno gente e prezzi più bassi.
Conclusione
Paros è un’isola che riesce a soddisfare ogni tipo di viaggiatore: coppie in cerca di romanticismo, famiglie che vogliono relax, giovani attratti dalla vita notturna e amanti della natura e dello sport. Con il suo mix di tradizione e modernità, Paros è una delle destinazioni più affascinanti della Grecia.
Se sogni una vacanza nelle Cicladi, Paros potrebbe essere la scelta perfetta! Hai già visitato quest’isola? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! 🇬🇷
