Corfù, conosciuta anche come Kerkyra, è una delle isole più amate della Grecia. Situata nel Mar Ionio, a poche miglia dalla costa albanese, questa isola incanta con il suo mix perfetto di mare cristallino, paesaggi verdi, storia millenaria e ospitalità calorosa. Corfù è una destinazione versatile: ideale per famiglie, coppie in cerca di romanticismo, giovani alla ricerca di divertimento e viaggiatori curiosi di scoprire arte, cultura e natura.

🛫 Come arrivare a Corfù
✈️ In aereo:
Corfù è facilmente raggiungibile in aereo, soprattutto nei mesi estivi.
- Aeroporto Internazionale di Corfù “Ioannis Kapodistrias” (CFU): collegato con voli diretti da numerose città italiane come Roma, Milano, Bologna, Napoli e Venezia.
- In alternativa, puoi volare su Atene e prendere un volo interno per Corfù (durata circa 1 ora).
🚢 In traghetto:
- Da Igoumenitsa (continente greco) partono traghetti frequenti verso Corfù (durata: 1h–1h30).
- Da Brindisi, Bari o Ancona in estate ci sono collegamenti diretti via mare.
- Ottima anche per chi viaggia in auto: puoi portare il veicolo sull’isola in traghetto per esplorarla in libertà.
🏖️ Le Spiagge più belle di Corfù
L’isola offre una varietà incredibile di spiagge: sabbiose, rocciose, isolate o attrezzate.
Ecco le imperdibili:
- Paleokastritsa: la regina delle spiagge di Corfù, con acque blu-verdi e baie incastonate tra alte scogliere. Perfetta per snorkeling.
- Glyfada: ampia e sabbiosa, amata dai giovani, con beach bar e sport acquatici.
- Sidari e il Canal d’Amour: famosa per le sue formazioni rocciose e una leggenda romantica: chi nuota nel canale troverà l’amore eterno.
- Agios Gordios: grande spiaggia di sabbia dorata, circondata da colline verdi.
- Issos e Halikounas: più selvagge, ideali per chi cerca tranquillità e vento (perfette per il kite surf).
- Kassiopi: piccole calette, acque trasparenti e un grazioso villaggio.
🏛️ Cosa vedere a Corfù
🌆 Corfù Town (Kerkyra)
Il capoluogo dell’isola è un gioiello architettonico:
- Patrimonio UNESCO, è un mix di stili veneziano, francese e britannico.
Da non perdere:
- La Spianada, la seconda piazza più grande d’Europa.
- Liston, la passeggiata elegante ispirata alla Rue de Rivoli di Parigi.
- La Fortezza Vecchia e la Fortezza Nuova, con viste spettacolari.
- Museo Archeologico e Museo d’Arte Asiatica.
- La chiesa di San Spiridione, patrono dell’isola.
🏰 Palazzo Achilleion
Residenza estiva dell’imperatrice Sissi d’Austria, costruito nel 1890. È un omaggio all’eroe greco Achille, ricco di statue, affreschi e giardini panoramici.
🏞️ Paleokastritsa e Monastero della Vergine
Un punto panoramico da cartolina, con un monastero bizantino e un piccolo museo religioso.
🏡 Villaggi tradizionali
- Lefkimmi e Perithia (un antico villaggio fantasma ristrutturato) offrono un tuffo nella Corfù autentica, con taverne tradizionali e scorci rurali.

🍴 Dove mangiare a Corfù
La cucina corfiota è una deliziosa fusione di sapori greci e influenze veneziane. Alcuni piatti tipici da provare:
- Pastitsada: carne con sugo speziato e pasta.
- Sofrito: vitello cucinato in vino bianco e aglio.
- Bourdeto: pesce piccante in salsa di pomodoro.
- Tzitzibira: la tipica “ginger beer” di Corfù, eredità britannica.
Taverne consigliate:
- Avli Restaurant (Corfù Town)
- To Kanoni (vicino al famoso belvedere)
- Spiros Taverna (Paleokastritsa)
- Etrusco (uno dei migliori ristoranti gourmet in Grecia, premiato dalla Michelin)
🏨 Dove dormire a Corfù
Corfù offre soluzioni per tutti i gusti e budget:
Lusso:
- Ikos Dassia (resort all inclusive)
- Corfu Imperial (eleganza e vista mozzafiato)
Budget:
- Sunset Hotel (vicino a Corfù Town)
- Villa Malouka (zona tranquilla e familiare)
Boutique e romantici:
- Bella Venezia Hotel (storico e centrale)
- Art Hotel Debono (perfetto per coppie)
📅 Quando andare a Corfù?
- Alta stagione: da giugno a settembre, con giornate soleggiate, mare caldo e tanta vita.
- Maggio e ottobre: mesi ideali per chi cerca tranquillità, clima piacevole e prezzi più bassi.
- Primavera: esplosione di verde e fiori, perfetta per escursioni.
- Autunno: il mare è ancora caldo e l’isola si svuota dai turisti.
🚗 Come muoversi a Corfù
- Auto a noleggio: consigliata per esplorare l’isola in libertà.
- Motorino o scooter: pratico per le zone più turistiche.
- Bus locali: collegano bene città e principali spiagge.
- Taxi e transfer privati: disponibili, ma più costosi.

🌟 Curiosità su Corfù
- L’isola ha una forte identità culturale, anche grazie all’influenza veneziana (fu sotto Venezia per oltre 400 anni).
- Corfù è l’unica isola greca mai caduta sotto l’Impero Ottomano.
- Ospita una comunità filarmonica molto attiva: spesso ti capiterà di ascoltare bande musicali nelle piazze.
- “Kanoni”, vicino all’aeroporto, è uno dei punti panoramici più fotografati dell’isola, con vista sull’isolotto di Pontikonisi (l’“Isola del topo”).
- Il Corfù Trail è un itinerario di trekking lungo 220 km che attraversa tutta l’isola, perfetto per escursionisti.
✅ In sintesi: perché scegliere Corfù?
✅ Per le sue spiagge spettacolari
✅ Per il fascino storico e architettonico
✅ Per la varietà di esperienze: mare, cultura, trekking, buon cibo
✅ Per la sua atmosfera elegante e rilassata
✅ Perché è facile da raggiungere ed è una delle isole greche più verdi
